OID :E10149103 –
C.F.:80030350484
L’Associazione per i Diritti degli Anziani (ADA) nasce nel 1990 per difendere e tutelare le istanze della terza età.
Iscritta al Registro delle Associazioni di Volontariato tenuto dalla Regione Lazio, l’ADA aderisce al Forum Nazionale del Terzo Settore dall’Aprile del 2005.
Nel 2012, si conferisce la Federazione Nazionale delle ADA.
Apolitica, apartitica e senza finalità di lucro, la Federazione Nazionale ADA è presente su tutto il territorio nazionale attraverso le proprie articolazioni regionali e territoriali, accomunate dagli stessi valori e obiettivi e da un coordinamento centralizzato.
L’ADA favorisce il dialogo intergenerazionale, strumento di fondamentale importanza per una società coesa e solidale fondata sullo scambio di esperienze tra giovani e anziani.
Lo scorso 23 Aprile 2018 è avvenuta la consegna, da parte del Presidente Alberto Oranges, del modulo al Comune, atto che ha segnato l’avvio delle iniziative previste dall’accordo a seguito dell’adempimento integrale di tutti gli obblighi contenuti nel protocollo d’intesa stesso.
All’interno della Associazione ADA si è creato un gruppo di persone volontarie che organizzano eventi formativi gratuiti e workshop per promuovere la cultura e la cooperazione Europea attraverso Erasmus+.