Siamo convinti che rapportarsi con i Paesi Europei sia un’opportunità di crescita perchè permette alla nostra Associazione di uscire dalla propria autoreferenzialità e di approdare ad una strategia di miglioramento che possa durare nel tempo.
Crediamo nell’educazione e la nostra Associazione si occupa di educazione non formale, attraverso azioni che supportano gli adulti nella loro crescita durante tutto l’arco della propria vita: il lifelong learning program è la base del nostro approccio, imparare a imparare è la competenza chiave che permea tutto il nostro operato, la solidarietà e la relazione d’aiuto le nostre strategie.
Abbiamo un team di lavoro formato da volontari che hanno entusiasmo e che credono nell’Europa, nella condivisione e nello scambio: persone esperte in progettazione europea, educatori, docenti, ma anche giovani studenti universitari che hanno effettuato un tirocinio nella nostra Associazione.